mercoledì 31 dicembre 2008

UNA STORIA PER CRESCERE

La storia della matita 

 (Paolo Coelho)


Il bambino guardava la nonna che stava scrivendo una lettera. A un certo punto, le domandò: 
"Stai scrivendo una storia che è capitata a noi? E che magari parla di me."
La nonna interruppe la scrittura, sorrise e disse al nipote:
"È vero, sto scrivendo qualcosa di te. Tuttavia, più importante delle parole, è la matita con la quale scrivo. Vorrei che la usassi tu, quando sarai cresciuto." 
Incuriosito, il bimbo guardò la matita, senza trovarvi alcunché di speciale.
"Ma è uguale a tutte le altre matite che ho visto nella mia vita!"
"Dipende tutto dal modo in cui guardi le cose. Questa matita possiede cinque qualità: se riuscirai a trasporle nell'esistenza, sarai sempre una persona in pace con il mondo. 
"Prima qualità: puoi fare grandi cose, ma non devi mai dimenticare che esiste una Mano che guida i tuoi passi. 'Dio': ecco CHI E' questa mano! Egli deve condurti sempre verso la Sua volontà. 
"Seconda qualità: di tanto in tanto, devo interrompere la scrittura e usare il temperino. È un'azione che provoca una certa sofferenza alla matita ma, alla fine, essa risulta più appuntita. Ecco perché devi imparare a sopportare alcuni dolori: ti faranno diventare un uomo migliore. 
"Terza qualità: il tratto della matita ci permette di usare una gomma per cancellare ciò che è sbagliato. Correggere un'azione o un comportamento non è necessariamente qualcosa di negativo: anzi, è importante per riuscire a mantenere la retta via della giustizia. 
"Quarta qualità: ciò che è realmente importante nella matita non è il legno o la sua forma esteriore, bensì la grafite della mina racchiusa in essa. Dunque, presta sempre attenzione a quello che accade dentro di te. 
"Ecco la quinta qualità della matita: essa lascia sempre un segno. Allo stesso modo, tutto ciò che farai nella vita lascerà una traccia: di conseguenza, impegnati per avere piena coscienza di ogni tua azione." 



tratto dal sito: www.qumran2.net

INIZIATIVA EDITORIALE DELLA RIVISTA JESUS

SULLE ORME DI PAOLO 1
____________________
DA GERUSALEMME A TARSO
        ______

SULLA VIA DI DAMASCO
   
        ______

E LI CHIAMARONO CRISTIANI




Dalla Presentazione di Vincenzo Marras:

«È stato detto che, se Paolo fosse vissuto oggi, avrebbe scelto il giornalismo e utilizzato tutti gli strumenti della comunicazione di massa per farne altoparlanti del Vangelo. Certo, egli volle la pubblica lettura dei suoi scritti (1 Tessalonicesi 5,27), ne allargò la cerchia dei destinatari 
(1 Corinzi 1,1) e ne ordinò lo scambio tra comunità (Colossesi 4,16).
I volumi Sulle orme di Paolo sono perciò autenticamente "paolini" nella loro ispirazione e nella loro originale e moderna realizzazione, con il duplice obiettivo di inquadrare Paolo  nel suo primo contesto storico, religioso, sociale e umano, e di dimostrare l'attualità e la freschezza del suo insegnamento, che fa di lui un maestro insostituibile per tutti i tempi».


Il piano dell'opera: sono previsti 8 volumetti (con la rivista mensile Jesus)
il primo volume con il n. di dicembre 2008 di Jesus

sono raccolti scritti dei seguenti autori:

Marco Adinolfi                               - Pontificio Ateneo Antonianum
Domenico Agasso                          - giornalista
Giuseppe Alberigo                        - Università di Bologna 
Gabriella Amiotti                          - Università Cattolica di Milano
Felix Arnott                                   - vescovo anglicano
Stefano Baiocchi                          - San Paolo fuori le Mura di Roma
Giuseppe Barbaglio                      - biblista
Michele Basso                                - Fabbrica di San Pietro
Pier Franco Beatrice                    - Università di Padova
Ugo Bianchi                                  - Università di Roma
Pier Cesare Bori                          - Università di Bologna
Paolo Brezzi                                 -  Università di Roma
Carlo Buzzetti                              -  biblista
Giovanni Canfora                       -  Associazione Biblica Italiana
Maria Vittoria Cerutti               - Università Cattolica di Milano
Romeo Cavedo                            - biblista
Italo Alighiero Chiusano            - scrittore
Mariadele Cicognini                  - Università Cattolica di Milano
Mario Cimosa                             - Pontificia Università Salesiana
Settimio Ciprian                        - Pontificia Università Lateranense
Guido Clemente                         - Università di Firenze
Angelo Colacrai                          - biblista              
Bruno Corsani                            - Facoltà Valdese di Teologia
Gabriele Crespi                           - docente di arabistica
Gian Alberto Dell'Acqua            - storico dell'arte
Marcel Dubois                            - Università Ebraica di Gerusalemme
Nazareno Fabbretti                    - giornalista
Renzo Fabris                               - studioso di ebraismo
Rinaldo Fabris                            - biblista
Rinaldo Falsini                           - Università Cattolica di Milano
Marco Fantuzzi                           - Università di Bologna
Gianfranco Ferrarese                - Università della Calabria
David Flusser                              -  Università Ebraica di Gerusalemme
Salvatore Garofalo                      - Pontificia Università Urbaniana
Carlo Ghidelli                               -  Facoltà Teologica - Italia Settentrionale
Alessandro Ghisalberti               - Università Cattolica di Milano
Giovanni Giavini                         - biblista
Elia Kopciowski                          - rabbino
René Laurentin                          - Università Cattolica di Angers
Mario Attilio Levi                       - Università di Milano
Stanislao Lyonnet                       -  Pontificio Istituto Biblico
Bruno Maggioni                          -   Università Cattolica di Milano
Gabriele Mandel                         -   islamologo e fotografo
Italo Mancini                                -   Università di Urbino
Carlo Maria Martini                  -   biblista, arcivescovo emerito di Milano  
Danilo Mazzoleni                        -   Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana
Jorge Mejía                                 -   Università di Buenos Aires  
Luigi Moraldi                               -   Università di Pavia
Jerome Murphy-O'Connor     -   École biblique et archéologique française di Gerusalemme
Enrico Norelli                              -   Istituto per le Scienze Religiose di Bologna 
Ferruccio Parazzoli                   -    scrittore
Fortunato Pasqualino              -    scrittore
Romano Penna                            -    biblista
Mauro Pesce                                 -    Università di Bologna
Michele Piccirillo                       -    Studium biblicum franciscanum di Gerusalemme
Mario Pomilio                              -    scrittore
Gianfranco Ravasi                -    biblista, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura
Giancarlo Rocca                         -    storico delle religioni
Armando Rolla                            -   Pontificia Facoltà Teologica - Italia Meridionale
Piero Rossano                              -   Pontificia Università Lateranense
Paolo Sacchi                                 -   Università di Torino
Sergio Sierra                                -   Università di Genova
Marta Sordi                                  -   Università Cattolica di Milano
Giuseppe Struffolino                 -   archeologo
Antonio Tarzia                            -   giornalista
Pasquale Testini                         -  Università di Roma
Giorgio Tourn                              -  Pastore valdese
David Maria Turoldo                   -  poeta e scrittore
Albert Vanhoye                            -  Pontificio Istituto Biblico



sito internet:
www.stpauls.it/jesus

PER IMPARARE AD ASCOLTARE

CORSO DI FORMAZIONE PER VISITATORI 
VISITATRICI LOCALI

In linea con la nostra visione ecclesiologica del sacerdozio universale, la cura pastorale non è prerogativa esclusiva dei ministri ordinati. Per meglio rispondere alle situazioni umane che incontriamo il corso intende fornire occasioni di incontro, confronto e formazione per accrescere le competenze e migliorare la qualità e l'efficacia della relazione d'aiuto. Iscrizioni presso la segreteria (011.669.28.38); sono già iscritte 21 persone, chi fosse interessato è pregato di telefonare al più presto.

                                           Relatore: 

pastore Sergio Manna
cappellano clinico e supervisore in 
Clinical Pastoral Education (Cpe),
membro del 
College of Pastoral Supervision and Psychoterapy 
(New York)

Appuntamenti:

martedì 13 gennaio - La visita pastorale: in ospedale, casa di riposo, 
                                 a domicilio.

Martedì 27 gennaio - L'ascolto come fondamento della cura pastorale.

Martedì 10 febbraio - Il verbatim, un prezioso strumento 
                                 d'apprendimento.

Martedì 24 febbraio -  La diagnosi pastorale.

Martedì 10 marzo     -  Le risorse spirituali.

Martedì 24 marzo     -  La morte e il morire.

Sponsorizzato dalla 
Commissione Sinodale per la Diaconia (Csd)


Orario dalle ore 18 alle 20
Casa valdese, corso Vittorio Emanuele II, 23 - Torino

tratto da: 
il piccolo Messaggero. Bollettino delle Chiese Battiste e Valdese dell'area torinese, 
Gennaio 2009, Anno LXXII - n° 1, p. 4.

martedì 30 dicembre 2008

CONCERTO A TORINO il 6 gennaio 2009

  CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA di TORINO LUCENTO
                CENTRO EVANGELICO di CULTURA 
                LODOVICO e PAOLO PASCHETTO
  


invito 

Concerto dell'Epifania

Canti della tradizione evangelica
e
brani per pianoforte

Matteo Mollica – tenore
Andrea Musso - pianoforte

MARTEDI' 6 GENNAIO – ORE 17.00

presso il Tempio Evangelico
via Viterbo 119 - TORINO

INGRESSO LIBERO

L'Istituzione della Religione Cristiana di Calvino

Soli Deo gloria

Istituzione della Religione Cristiana
di Giovanni Calvino


Alla famosa, già allora, Fiera del libro di 
Francoforte del 1536, gli editori Thomas
Platter e Balthasar Lasius
presentano l'opera in
latino di un giovane studioso Giovanni Calvino
(1509) di circa 500 pagine dal titolo “Christianae religiones
institutio” perchè il giurista e teologo Calvino
scrive questo volume? Per
una ragione pastorale, a
servizio degli evangelici e
una politica, come si intuisce
dalla epistola dedicatoria:
“al re di Francia cristianissimo,
di nome
Francesco I, suo principe e
sovrano, Giovanni Calvino
augura pace e salvezza
nel nostro Signore Gesù
Cristo”. Il movimento riformato
francese, a differenza
di quello tedesco, è in urto
con il principe, a causa di
una intensa evangelizzazione
che induce il re a
schierarsi con le gerarchie
cattoliche romane e con la
magistratura, in larga parte
ostile al movimento riformato.
Questa prima edizione
dell'opera è sostanzialmente
un catechismo, nel solco
del grande e piccolo catechismo
di Lutero. Vi sono 6
capitoli relativi ai 10
comandamenti, al Credo, al
Padre Nostro, ai sacramenti
(Battesimo e Cena) ai 5 riti
non evangelici accolti dalla
chiesa romana come sacramenti
e ai rapporti tra chiesa
e stato. L'istituzione,
edita a Strasburgo nell'agosto
1539 del tipografo Wendelin Ribel, è un'opera originale
e quindi rifatta. Tradotta in francese da Calvino
nel 1541, consta di oltre 800 pagine e 17 capitoli. La
teologia evangelica riformata risulta nelle tematiche
affrontate: a differenza di Lutero, Calvino non parte
nella illustrazione della teologia evangelica, dalla giustificazione
per fede ma dal problema della conoscenza
di Dio e dell'uomo. L'uomo vive della gloria di Dio
(= la sua presenza), in armonia con l'Antico e Nuovo
Testamento. Gloria è una parola chiave del Nuovo
Testamento (166 volte) che indica la vera conoscenza
di Dio Padre nel Figlio Gesù Cristo. Il volume si divide
in 17 capitoli che affrontano i problemi fondamentali
della Fede Cristiana: la legge, la fede, la penitenza,
la giustificazione, la relazione tra antico e nuovo
Testamento, la predestinazione, la preghiera, i sacramenti,
la libertà cristiana. Infine sono affrontati i temi
ecclesiologici: il governo ecclesiastico, lo stato, i falsi
sacramenti e l'etica (o vita cristiana).
Le edizioni del 1550 (latina) e del 1551 francese
hanno alcune innovazioni: la suddivisione del testo in
capitoli e paragrafi, con un indice delle materie e
delle citazioni scritturali. Inoltre sono aggiunti 3
nuovi capitoli: 1) rapporto Sacra Scrittura-Autorità,
2) il culto dei santi e delle immagini, 3) il problema
della coscienza umana. L'edizione francese del 1551,
in particolare, presenta
una rivisitazione teologica
del capitolo sulla risurrezione.
Nel settembre del
1558, Giovanni Calvino
viene colpito da una violenta
febbre, le sue condizioni
di salute già precarie,
diventano preoccupanti.
Calvino riscrive
ancora una volta la sua
opera (edizione latina 1559,
edizione francese 1560) per
offrire al lettore una lettura
più organica delle tematiche
affrontate nella seconda
edizione del 1539. Questa
edizione definitiva consta
di 4 libri: la conoscenza di
Dio come creatore e reggitore
del mondo, la salvezza
rappresentata da Gesù
Cristo, la salvezza gratuita
mediante la fede, la santificazione
opera dello
Spirito Santo, gli strumenti
di grazia offerti per lo svolgimento
della vocazione
cristiana nel mondo. A un
giovane ed intelligente
pastore valdese, Giorgio
Tourn, dobbiamo l'attuale
versione Utet (2 volumi,
Torino 1971) citiamo con
riconoscenza al Signore
della gloria le altre versioni
in italiano:
Istituzione della religione cristiana in volgare italiano
tradotta per Giulio Cesare Pascali, Ginevra
1557, traduzione parziale a cura di Piero Jahier,
“Giovanni Calvino, la religione individuale,
Lanciano 1912.
G. Calvino, “Istituzione della religione cristiana
brani scelti, Milano 1944.
G. Calvino “Istituzione della religione cristiana
brani scelti da Giuseppe Alberigo, la riforma protestante,
Milano 1959.
“Ricordatevi dei vostri conduttori, i quali vi hanno
annunciato la parola di Dio, e considerando quale sia
stata la fine della loro vita, imitate la loro fede: Gesù
Cristo è lo stesso ieri, oggi e in eterno” (Ebrei 13,7-
8).

(2) Prosegue

EUGENIO STRETTI


tratto da: TEMPORANEA,
Anno 2 - numero 6 - dicembre 2008, p. 2;
redazione:
Chiesa Metodista di Genova Sestri
Chiesa Valdese di Genova Sampierdarena
Chiesa Valdese di Genova Centro
Chiesa Ispano americana

lunedì 29 dicembre 2008

Un Calendario per portare aiuto

Il calendario 2009 dei Sahrawi

Il calendario Sahrawi 2009 nasce a Smara, un campo profughi nell’estremo sud-ovest del deserto Algerino. È qui che, nel dicembre 2007, viene realizzato un viaggio di conoscenza all’interno dei territori Sahrawi e in particolare nei loro campi profughi. Da quel viaggio il circolo Arci Fare nait ritornano con una mostra fotografica da cui poi è ricavato un calendario che ora è venduto per raccogliere fondi per l'allestimento di un reparto medico all'interno dell'ospedale di Smara.

l calendario Sahrawi 2009 nasce a Smara, un campo profughi nell’estremo sud-ovest del deserto Algerino. È qui che, nel dicembre 2007, viene realizzato un viaggio di conoscenza all’interno dei territori Sahrawi e in particolare nei loro campi profughi. L’idea di questo primo viaggio sperimentale, nato con le caratteristiche tipiche del turismo responsabile, è quella di far visitare a viaggiatori consapevoli luoghi di conflitto. Un tentativo di trasformare i turisti occidentali da fruitori passivi di un bene culturale e ambientale, in una sorta di «osservatori internazionali»: viaggiatori del mondo che, una volta tornati a casa, utilizzando l’esperienza vissuta, si mostrino attivi e capaci di aprire una nuova strada, diventando portatori di un messaggio di informazione e solidarietà.

I luoghi di questo viaggio riguardano il popolo Sahrawi che, dal 1965, è impegnato in un’aspra lotta contro il governo marocchino per ottenere la propria indipendenza. A causa di questo conflitto, il popolo Sahrawi si trova oggi disperso e diviso. Una parte vive in un’area controllata dal governo del Marocco, privata di tutti i diritti civili; un’altra parte è riuscita a fuggire, sotto i bombardamenti dell’esercito marocchino, e oggi vive profuga nelle tendopoli di Tindouf in Algeria. Nel 1980 il Marocco ha avviato la costruzione di un muro che si snoda su un percorso di 2400 chilometri, arrivando sino alla costa atlantica e ai confini della Mauritania, racchiudendo circa 180. 000 Kmq. Il muro che divide il popolo Sahrawi è circondato da sabbia e da 3 milioni di mine: è un muro fatto di silenzio. Il calendario intitolato «Il vento che rompe il silenzio» proprio questo silenzio vuole spezzare. La tragedia di questa popolazione è spesso dimenticata dalla comunità internazionale, che purtroppo fornisce sempre meno aiuti alle quasi 250. 000 persone che oggi si trovano a vivere in uno dei deserti più aspri della terra.

Al termine del viaggio è stata realizzata una mostra fotografica che raccontava, attraverso i nostri occhi e le nostre parole, non solo la storia ma anche la vita quotidiana, le tradizioni e tutto ciò che i Sahrawi ci hanno insegnato. «Il nostro racconto – spiega Andrea Priotto, uno dei promotori del progetto – è partito dal circolo culturale Arci Fare Nait di Torre Pellice, che da tempo è impegnato sui temi riguardanti la difesa dei diritti civili nel mondo. Con il tempo però, e con nostro stupore, sempre più persone si sono interessate alla storia che abbiamo provato a raccontare e la mostra si è trasformata, a poco a poco, in una serie di eventi itineranti che hanno attraversato l’Italia del Nord. A seconda del luogo o del tempo, alla parte fotografica si sono aggiunti momenti di condivisione e di socialità come cene, laboratori dell’Hennè e del tè, seminari e dibattiti. L’entusiasmo delle persone che hanno partecipato a questi eventi, l’aiuto indispensabile di associazioni come “El Ouali” e il coordinamento regionale dell’Emilia Romagna e delle associazioni di solidarietà con il popolo Saharawi, l’amichevole sostegno del gruppo musicale “Africa Unite”, ci hanno convito a fare un ulteriore passo per rompere il silenzio che avvolge il popolo Sahrawi: la realizzazione di un calendario solidale; con l’augurio e con la speranza che questo luogo e la sua gente tocchino il cuore come hanno toccato il nostro».

Il progetto del calendario è comunque finalizzato al sostegno di un’iniziativa di solidarietà concreta: il ricavato della vendita verrà interamente devoluto all’allestimento di un reparto medico all’interno dell’ospedale di Smara. L’intero costo della stampa è stato coperto da alcune aziende che ne hanno sostenuto il progetto.



tratto da: www.riforma.it

per informazioni: e-mail: fare-nait@libero.it

domenica 28 dicembre 2008

Il Software AMORE

Software per il cuore



Come installare il software Amore per rendere poi operativi anche tutti gli altri programmi. 



Assistenza tecnica: Sì... come posso aiutarti? 



Cliente: Ho deciso di installare Amore. Potete guidarmi nella procedura di caricamento? 



Assistenza tecnica: Sì, posso aiutarti. Sei pronto a procedere? 



Cliente: Beh, non sono molto esperto, ma credo di essere pronto. Qual è la prima cosa da fare? 


Assistenza tecnica: Il primo passo è aprire il Cuore. Hai localizzato dove si trova Cuore? 



Cliente: Sì, ma ci sono diversi altri programmi attualmente operativi. Va bene installare Amore con altri programmi aperti? 



Assistenza tecnica: Quali sono i programmi aperti? 


Cliente: Vediamo. Attualmente sono attivi sofferenze passate, scarsa autostima, risentimenti e rancori. 


Assistenza tecnica: Non c'è problema. Amore cancellerà gradualmente sofferenze passate dal tuo sistema operativo attuale. Potrebbe rimanere nella memoria permanente ma non disturberà più gli altri programmi. Alla fine Amore renderà obsoleto scarsa autostima. Però devi chiudere completamente risentimenti e rancori: questi programmi impediscono la corretta installazione di Amore. Puoi chiuderli? 



Cliente: Non so come fare a chiuderli. Può spiegarmi come si fa? 


Assistenza tecnica: Con piacere. Vai al menu di partenza e clicca su perdono. 
Ripeti l'operazione finché risentimenti e rancori sono stati completamente cancellati. 



Cliente: Bene, ho fatto! Amore ha cominciato a installarsi da solo. È normale? 



Assistenza tecnica: Sì, ma ricorda che attualmente ha solo il programma di base. 
Devi cominciare a collegarti con altri Cuori per scaricare le estensioni. 



Cliente: Oh oh. Vedo già un messaggio di errore. Dice, "Errore: il programma non è operativo su supporti esterni." Cosa devo fare? 


Assistenza tecnica: Non ti preoccupare. Significa che il software Amore è programmato per operare su cuori interiori, ma non è ancora stato inizializzato sul tuo cuore. In termini non tecnici, vuol dire semplicemente che tu devi Amare te stesso prima di poter amare altri. 



Cliente: Che cosa devo fare adesso? 



Assistenza tecnica: Vai al menu accettazione di sé, poi apri i seguenti file: perdonarsi, rendersi conto del proprio valore, riconoscere i propri limiti. 



Cliente: Bene, fatto. 


Assistenza tecnica: Ok. Ora copia questi file nella cartella "Mio Cuore". Il sistema eliminerà automaticamente i file contrari e comincerà a riparare la programmazione difettosa. Devi anche cancellare autocritica soffocante da tutte le cartelle e svuotare il cestino per assicurarti che il file sia eliminato completamente e non torni mai più. 



Cliente: Bene. Ehi! Il mio cuore si sta riempiendo di file nuovi. È comparso sorriso sul mio monitor, e pace e soddisfazione si stanno copiando in tutto il mio cuore. È normale? 


Assistenza tecnica: Succede. Qualche volta ci vuole del tempo, ma alla fine tutto arriva al momento giusto. Bene, Amore è installato e operativo. Ancora una cosa prima di interrompere la comunicazione: Amore è un software gratuito. Se fai circolare Amore e le sue estensioni a tutti quelli che incontri, verrà condiviso con molti altri e riceverai in cambio dei sottoprogrammi utili. 



Cliente: Grazie, Dio.


tratto da: www.qumran2.net


QUELLO CHE VALE DAVVERO

Il seguente racconto è tratto da:
Bruno Ferrero, A volte basta un raggio di sole,

L'incidente

Una giovane donna tornava a casa dal lavoro in automobile. Guidava con molta attenzione perché l'auto che stava usando era nuova fiammante, ritirata il giorno prima dal concessionario e comprata con i risparmi soprattutto del marito che aveva fatto parecchie rinunce per poter acquistare quel modello. 
Ad un incrocio particolarmente affollato, la donna ebbe un attimo di indecisione e con il parafango andò ad urtare il paraurti di un'altra macchina. 
La giovane donna scoppiò in lacrime. Come avrebbe potuto spiegare il danno al marito? Il conducente dell'altra auto fu comprensivo, ma spiegò che dovevano scambiarsi il numero della patente e i dati del libretto. 
La donna cercò i documenti in una grande busta di plastica marrone. 
Cadde fuori un pezzo di carta. 
In una decisa calligrafia maschile vi erano queste parole: "In caso di incidente..., ricorda, tesoro, io amo te, non la macchina!". 



Lo dovremmo ricordare tutti, sempre. Le persone contano, non le cose. Quanto facciamo per le cose, le macchine, le case, l'organizzazione, l'efficienza materiale! Se dedicassimo lo stesso tempo e la stessa attenzione alle persone, il mondo sarebbe diverso. Dovremmo ritrovare il tempo per ascoltare, guardarsi negli occhi, piangere insieme, incaraggiarsi, ridere, passeggiare... 
Ed è solo questo che porteremo con noi davanti a Dio. 
Noi e la nostra capacità d'amare. Non le cose, neanche i vestiti, neanche questo corpo... 
Un papà e il suo bambino camminavano sotto i portici di una via cittadina su cui si affacciavano negozi e grandi magazzini. Il papà portava una borsa di plastica piena di pacchetti e sbuffò, rivolto al bambino. "Ti ho preso la tuta rossa, ti ho preso il robot trasformabile ti ho preso la bustina dei calciatori... 
Che cosa devo ancora prenderti?". 

"Prendimi la mano" rispose il bambino.

sabato 27 dicembre 2008

Culto a Biella - Domenica 28 dicembre 2008



CHIESA EVANGELICA VALDESE
di BIELLA
Culto di Adorazione e Lode
Domenica 28 dicembre 2008
ore 10.00


La Parola è diventata carne e ha abitato per un tempo fra di noi;
e noi abbiamo contemplato la sua gloria
(Giovanni 1,14)

Io sono straniero sulla terra
(Salmo 119,19)

Gesù gli disse: «Le volpi hanno delle tane e gli uccelli del cielo hanno dei nidi, ma il Figlio dell'uomo non ha dove posare il capo»
(Matteo 8,20)
          
Sii da me benvenuto, prezioso ospite! Tu non hai disprezzato il peccatore e vieni a me nella miseria in cui mi trovo: come posso ringraziarti adeguatamente?

                                                                  Martin Lutero


Testo Biblici per la Predicazione:
- Gioele 2:28:

«Dopo questo, avverrà che io spargerò il mio Spirito su ogni persona:
i vostri figli e le vostre figlie profetizzeranno,
i vostri vecchi faranno dei sogni,
i vostri giovani avranno delle visioni.


- Evangelo di Gesù Cristo secondo Luca 2,25-32:
Adorazione di Simeone e di Anna
25 Vi era in Gerusalemme un uomo di nome Simeone; quest'uomo era giusto e timorato di Dio, e aspettava la consolazione d'Israele; lo Spirito Santo era sopra di lui;
26 e gli era stato rivelato dallo Spirito Santo che non sarebbe morto prima di aver visto il Cristo del Signore.
27 Egli, mosso dallo Spirito, andò nel tempio; e, come i genitori vi portavano il bambino Gesù per adempiere a suo riguardo le prescrizioni della legge,
28 lo prese in braccio, e benedisse Dio, dicendo:
29 «Ora, o mio Signore, tu lasci andare in pace il tuo servo,
secondo la tua parola;
30 perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza,
31 che hai preparata dinanzi a tutti i popoli
32 per essere luce da illuminare le genti
e gloria del tuo popolo Israele».


Predicazione a cura di: Maurizio Abbà

PACE PER ISRAELE PACE PER LA PALESTINA

si ripropone il seguente testo 
(già inserito in questo blog, in data martedì 4 novembre 2008):

DUE BAMBINI GUARDANO AL FUTURO


Signore,
fa che non ci siano più case bruciate
come alberi senza foglie, ma che
attorno a noi ci siano
soltanto fiori.
Fa che la gente non porti più fucili,
ma regali,
che non ci sia più miseria e disperazione,
ma gioia e serenità.
Signore, quando sento una sirena,
se è un malato guariscilo presto,
se è un incendio, spegnilo subito
e che non ci siano né morti né feriti.
Signore, abbi pietà di noi e salvaci.
Punisci i cattivi, se credi,
ma non severamente,
perché non sanno quello che fanno.
Grazie, Signore, per tutto
quello che hai fatto.
Ma manca l’amore.
Gli uccelli e i fiori lo hanno,
ma gli uomini non l’hanno.

un bambino libanese



Avevo una scatola di colori
alcuni caldi, altri molti freddi.
Non avevo il rosso per il sangue dei feriti:
non avevo il nero per il pianto degli orfani;
non avevo il bianco per le mani ed il volto dei morti.
Ma avevo l’arancio, per la gioia della vita,
e il verde per i germogli e i nidi,
ed il celeste dei chiari cieli splendenti
ed il rosa per i sogni ed il riposo.
Mi sono seduta e ho dipinto la pace.

una bambina israeliana



tratto da: Comitato Italiano per la CEVAA, In Attesa del Mattino,
raccolta di testi di fede,
stampato ma non pubblicato, Torre Pellice, 1991, p. 123.

Se c'è amore è Natale!

LA SCATOLA DI BACI

La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era poco.

Era il periodo di Natale, la mattina successiva la bambina portò un regalo e disse: 
“Papà è per te”.

Il padre era visibilmente imbarazzato, ma si arrabbiò moltissimo quando, aprendo la scatola vide che dentro non c’era nulla.

Disse in modo brusco: 
“Non lo sai che quando si fa un regalo, si presuppone che nella scatola ci sia qualcosa?”.

La bimba lo guardò dal basso verso l’alto e con le lacrime agli occhi disse:
 “Papà…non è vuota. Ho messo dentro tanti baci per te fino a riempirla”.

Il padre si sentì annientato. S’ inginocchiò, mise le braccia al collo della sua bimba e le chiese perdono.

Per tutto il resto della sua vita, il padre tenne sempre la scatola vicino al suo letto e quando si sentiva scoraggiato o in difficoltà, apriva la scatola e tirava fuori un bacio immaginario ricordando l’amore che la bambina ci aveva messo dentro …

Ognuno di noi ha una scatola piena di baci e amore incondizionato, dei nostri figli, amici e Dio.


NON CI SONO COSE PIÙ IMPORTANTI
CHE SI POSSANO POSSEDERE


                   Anonimo


Se non c'è Amore non è Natale

I regali nello sgabuzzino

Il postino suonò due volte. Mancavano cinque giorni a Natale. Aveva fra le braccia un grosso pacco avvolto in carta preziosamente disegnata e legato con nastri dorati. 

«Avanti», disse una voce dall'interno. 

Il postino entrò. 
Era una casa malandata: si trovò in una stanza piena d'ombre e di polvere. Seduto in una poltrona c'era un vecchio. 

«Guardi che stupendo paccone di Natale!» disse allegramente il postino. 

«Grazie. Lo metta pure per terra», disse il vecchio con la voce più triste che mai. 

Il postino rimase imbambolato con il grosso pacco in mano. Intuiva benissimo che il pacco era pieno di cose buone e quel vecchio non aveva certo l'aria di spassarsela bene. Allora, perché era così triste? 
«Ma, signore, non dovrebbe fare un po' di festa a questo magnifico regalo?». 

«Non posso... Non posso proprio», disse il vecchio con le lacrime agli occhi. E raccontò al postino la storia della figlia che si era sposata nella città vicina ed era diventata ricca. Tutti gli anni gli mandava un pacco, per Natale, con un bigliettino: «Da tua figlia Luisa e marito». Mai un augurio personale, una visita, un invito: «Vieni a passare il Natale con noi». 
«Venga a vedere», aggiunse il vecchio e si alzò stancamente. 
Il postino lo seguì fino ad uno sgabuzzino. Il vecchio aprì la porta. 

«Ma...» fece il postino. 

Lo sgabuzzino traboccava di regali natalizi. Erano tutti quelli dei Natali precedenti. Intatti, con la loro preziosa carta e i nastri luccicanti. 

«Ma non li ha neanche aperti!» esclamò il postino allibito. 

«No», disse mestamente il vecchio. «Non c'è amore dentro».


                                                                                Bruno Ferrero

venerdì 26 dicembre 2008

NATALE - PASQUA

E' Natale o è già Pasqua?



Gesù nasce a Betlemme. 

Colui che si donerà a noi ogni giorno sotto 
forma di pane, 
nasce proprio nella "Casa del Pane". 


Gesù viene rifiutato dalla città e nasce fuori dalle mura. 

Come sarà rifiutato dalla città e morirà fuori dalle mura di Gerusalemme.
  

Gesù nasce in una grotta. 
Come sarà posto, dopo la croce, in una grotta. 


Gesù viene posto in una mangiatoia, 
luogo in cui si pone il cibo. 

Come si farà per noi cibo per la nostra vita eterna. 


Gesù viene avvolto in fasce. 
Come verrà avvolto in fasce una volta deposto dalla Croce. 


Ma è Natale o è già Pasqua!


tratto da: www.qumran2.net

giovedì 25 dicembre 2008

PRESEPIO PER I PROTESTANTI ?!




l'immagine è tratta da: www.qumran2.net


Ho qui ripreso, di seguito, con alcune piccole modifiche, il mio articolo apparso nel periodico:
«Tempi di Fraternità – donne e uomini in ricerca e confronto comunitario», 
n. 10, anno trentatreesimo, dicembre 2004, pp. 14-16.

Uno sguardo cristiano-protestante sul presepio

1. Presepio per i cristiani-protestanti ?!?

corona dell’Avvento, ghirlande e pigne, albero di Natale, vanno bene, sono doc per i protestanti, ma… il presepio …?!?, il presepio no, non appartiene come sensibilità spirituale al mondo protestante, al riguardo si possono avanzare due serie obiezioni a sostegno del rifiuto del presepio da parte evangelica:
- rifiuto di tipo teologico;
- rifiuto di tipo pedagogico.

- Il rifiuto di tipo teologico si basa sul divieto biblico, la seconda delle Dieci Parole, il secondo comandamento afferma infatti:
«Non farti scultura, né immagine alcune delle cose che sono lassù nel cielo o quaggiù sulla terra o nelle acque sotto la terra. Non ti prostrare davanti a loro e non li servire, perché io, il SIGNORE il tuo Dio, sono un Dio geloso», Esodo 20,4-5; Deuteronomio 5,8-9.


- Il rifiuto di tipo pedagogico è per evitare che il bambino crescendo accomuni la sorte di Babbo Natale e Gesù bambino, si delinea il rischio che una volta dissolta la convinzione sull’esistenza del primo, per l’effetto ‘trascinamento’, anche Gesù diventerebbe un balocco buono soltanto per il periodo dell’infanzia.


2. un nuova prospettiva sul presepio

Considerate le obiezioni di cui sopra, per una rivalutazione del presepio da parte cristiano-protestante occorre inquadrare in maniera del tutto diversa, nella forma e nel contenuto, la rappresentazione della nascita di Cristo.
Questo comporta l’interrogarsi su alcuni pregi che possono, all’inizio cautamente ma poi decisamente fatti emergere da un’utilizzo del presepio come strumento di richiamo e di divulgazione biblica, per una didattica fruttuosa a partire da uno spunto interessante per ri-meditare alcune figure bibliche.

Innanzitutto:

- Gesù: è stato un Bambino in un mondo che già all’epoca con Erode uccideva i bambini. In Matteo e Luca abbiamo i racconti dell’infanzia che ci ricordano l’importanza, la difficoltà, e la gioia di un bambino che arriva tra noi;

- Maria e Giuseppe: finalmente possono essere visti come figure terrestri, e senza sdolcinatura, si può affermare l’importanza e la solidità di questo ‘ritratto’: quello di una coppia che si ama e che si coccola il proprio bambino;

- gli Animali sembrerebbero la parte più controversa: da una parte sono una parte costitutiva del presepio tradizionale, ma, d’altra parte, non hanno riscontro nei racconti evangelici della natività. Bisogna però tener presente che all’epoca persone e animali condividevano gli stessi ambienti, e soprattutto non si può certo dire che vi sia il silenzio nella Bibbia su episodi e vicende che concernono gli animali! Basti qui citare: nel Primo Testamento l’asina di Balaam, libro biblico dei Numeri capitolo 22; e poi: Gesù «stava tra le bestie selvatiche» Marco 1,13, il riferimento è a Gesù in età adulta, all’inizio della sua attività pubblica!
Nella Bibbia e nella successiva tradizione artistico-letteraria-musicale la simbologia animale è stata richiamata per rappresentare Cristo con animali veri ma anche con animali leggendari, fra gli altri: l’unicorno, il pellicano, il leone, la tigre;

- i Pastori: sono coloro che all’epoca erano considerati ai margini della società, nel racconto della Natività c’è una grande nota di attenzione e di considerazione nei loro confronti.
Luca 2,14: «Gloria a Dio nei luoghi altissimi, e pace in terra agli uomini ch’egli gradisce!» questo dice il testo biblico e non il fuorviante: “pace in terra agli uomini di buona volontà!”, si tratta di uno spostamento d’accento significativo: sull’iniziativa di Dio che va incontro alle persone;

- gli Angeli: la figura dell’angelo, solitamente sequestrata dal consumismo religioso e commerciale, inquadrata anch’essa correttamente (cioè secondo il dato biblico) permette di riscoprire l’importanza del messaggero di Dio, nell’angelo è Dio medesimo che ci raggiunge. L’angelo biblico è un comunicatore della Parola, non ha bisogno, solitamente, di descrizioni immaginifiche e fuori dalla norma, appartiene alla quotidianità. Come dice il teologo Claus Westermann: «Gli angeli di Dio non hanno bisogno di ali».*

* Claus Westermann, Gli Angeli di Dio non hanno bisogno di Ali. Riflessioni e letture bibliche
traduzione di Teresa Franzosi, (collana I Triangoli), Edizioni Piemme, 1995, Casale Monferrato (AL).


- i Magi: nella narrazione biblica si usa il plurale, quindi erano più di uno ma il loro numero non è riportato (il tre è poi sorto anche e soprattutto in riferimento ai tre doni che portano); non sono riportati i nomi (una tradizione successiva li chiamerà: Gaspare, Melchiorre, Baldassarre), nella narrazione biblica non si dice che sono dei re (e questo comunque non sminuisce il loro omaggio al bambino Gesù!).
La parola biblica può illuminare il presepio di cose genuine e di altre secondarie, riscoprendo persone e vicende bibliche e della tradizione cristiana successiva che meritano di essere conosciute.


3. Didattica del presepio:

Per l’elaborazione dello schema seguente ho ripreso, con alcune varianti, lo specchietto con i temi su cui riflettere e lavorare proposto da Roberta Colonna Romano da lei elaborato con molta competenza: 

argomento ricerca biblica ricerca storico-geografica
scientifica

Gesù Yehôsûa΄ 
Evangeli di Luca e Matteo 
i neonati: cure, modi di vestirli,
 a seconda dei paesi e delle culture,
in diverse epoche, nelle civiltà mediterranee.

Maria Miriàm 
Evangeli di Luca e Matteo 
condizione della donna in Israele.
Abbigliamento, modo di viaggiare.
Censimenti: nell’antichità ed ai nostri giorni.


Giuseppe Iosef )
Evangeli di Luca e Matteo 
vivere in un paese sotto l'occupazione dell'Impero Romano.

gli Animali 
gli animali nella Bibbia,
nella tradizione artistica,
alcuni animali sono considerati simboli di Gesù Cristo.


i Pastori 
Evangelo di Luca 
condizione dei pastori in Israele;
 la pastorizia al giorno d'oggi;

gli Angeli 
Evangeli di Luca e di Matteo
 vari modi di raffigurarli 
(sogno di Giuseppe) 
gli angeli nell’arte del Nuovo e dell'Antico Testamento.

i Magi 
Evangelo di Matteo astrologia e astronomia
profezie in Mesopotamia e, in genere, in Oriente.

la stella 
Evangelo di Matteo 
natura delle comete

la capanna 
Evangelo di Luca
 abitazioni in Israele e nel bacino del Mediterraneo.

la neve 
clima di Israele



4. Quali contatti con il presepio di francescana memoria ?

Nella memoria dei protestanti, Francesco d’Assisi è sentito in gran parte vicino alla fede evangelica. Le sue ‘somiglianze di fede’ con Valdo ( la cui vicenda di fede, precede di alcuni anni quella di Francesco. Valdo è all’origine del movimento dei ‘Poveri di Lione’ da cui sorgeranno i movimenti valdesi medievali) sono notevoli: il richiamo ad una predicazione di fede vissuta nella povertà come stile di vita che rovescia ambizioni ormai consolidate; la nonviolenza e il rifiuto della guerra.
Francesco d’Assisi storicamente è inquadrato nella tradizione cattolico-romana, il suo messaggio ha però valicato gli steccati confessionali. 
(Francescani, uomini e donne, sono presenti con un proprio ordinamento anche tra i luterani e gli anglicani). 
Il messaggio francescano è attuale nel cercare un rapporto diverso con la natura e tutto il creato e le creature; di estrema attualità è altresì il suo tentativo di dialogare.
Sono due i punti di contatto che in quanto cristiano-protestante mi sento di condividere con altri cristiani riflettendo sul presepio ideato da Francesco.

Primo punto di contatto:

- Per il Natale del 1223, nel paese di Greccio*,  

* Il paese di Greccio è nel Lazio, in provincia di Rieti, ancora oggi si svolge il presepio. La memoria di quell’evento è mantenuta viva. Il presepio proposto ha delle caratteristiche peculiari: non è quello tradizionale con i personaggi tipici della Natività: i personaggi del presepio di Greccio, infatti, non sono quelli della famiglia di Gesù, troviamo invece i personaggi e la riproposizione dell’ambiente dell’epoca per rammentare cosa accadde in quella notte del XIII secolo per cui troviamo: Francesco d’Assisi, i frati, il cavaliere Giovanni Velita (con il titolo di signore di Greccio) e sua moglie Alticama.

Francesco organizza la rappresentazione della Natività.
Francesco, che in tempo di crociate belliche per (ri)conquistare violentemente la “Terra Santa”, era riuscito invece a parlare con il “lupo” cioè con il Sultano, Francesco aveva cercato, in qualche modo, di dialogare facendo tacere le armi. 
Francesco si rende conto che non c’è bisogno di partire armati per
combattere per la fede, la terra santa è dentro ognuno di noi, riecheggiano le parole dell’apostolo Paolo:
«Non sapete che siete il tempio di Dio e che lo Spirito di Dio abita in voi?». Là dove siamo, abitiamo, viviamo, speriamo e amiamo ecco è il luogo dove Cristo nasce: nei nostri cuori e nei luoghi dove ogni giorno ci troviamo e ci ri-troviamo.
Una scelta di fede che squarcia il buio dell’epoca e di quelle successive: la nostra più che mai ha bisogno di questo raggio di sole. Una scelta che adotta la nonviolenza: infatti, non si va a combattere per la fede, in quanto non ci sono dei luoghi “più santi di altri che richiedono che sia versato del sangue ”, si pensi alle parole che Gesù rivolge alla Samaritana nell’Evangelo di Giovanni 4,23: «i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità: poiché il Padre cerca tali adoratori» è Dio che s’incammina in pellegrinaggio verso di noi!
Tutto ciò comporta una precisa scelta di fede con una conseguente metodologia nonviolenta ed uno stile di vita sobrio il che non significa piatto e banale.

- Secondo punto di contatto:
 
è la possibile partecipazione attiva alla Natività, diventando parte attiva e costitutiva della rappresentazione. Si può fare un parallelo con quello che sosteneva il filosofo danese protestante Søren Aabye Kierkegaard (1813-1855) che bisogna essere ‘contemporanei di Cristo’ che significa essere lì presenti dove Gesù sta predicando il Regno di Dio, guarendo i malati, ascoltando i bisognosi, resistendo al male, pregando. Fare parte della narrazione biblica, questo vuol dire diventare protagonisti delle vicende bibliche, sentirsi coinvolti nelle vicende descritte nei due Testamenti, 
per vivere davvero la Bibbia, nella Bibbia!


                                                                              Maurizio Abbà



breve nota bibliografica:

- Tonino Conte, …e San Francesco inventò il presepio, illustrazioni di Emanuele Luzzati, Il Melangolo, Genova, 2002 - volume realizzato in collaborazione con la città di Torino - . (Tonino Conte ha fondato nel 1975, insieme ad Emanuele Luzzati, il Teatro della Tosse di cui è direttore artistico). 
- Da questo volume, - p.15 e p.42 - sono tratte le illustrazioni di Emanuele Luzzati riportate nell'articolo apparso sulla rivista: Tempi di Fraternità

- Roberta Colonna Romano, "Didattica del presepio",
 in: 
«La Scuola Domenicale – rivista del consiglio nazionale scuole domenicali del servizio istruzione ed educazione della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia», luglio 1993, anno C – n.1, pp. 107-116; lo schema sopra riportato (con alcune modifiche) è tratto da p. 111.




mercoledì 24 dicembre 2008

Culto a Biella - giovedì 25 dicembre 2008

Chiesa Evangelica Valdese 
di Biella
CULTO DI ADORAZIONE E LODE
NATALE 2008
giovedì 25 dicembre 2008
ore 10.00


La Parola è diventata carne e ha abitato per un tempo fra di noi; e noi abbiamo contemplato la sua gloria
(Giovanni 1,14)

Io manderò alcuni dei loro scampati alle nazioni che non hanno mai udito la mia fama e non hanno mai visto la mia gloria; essi proclameranno la mia gloria tra le nazioni
(Isaia 66,19)

I pastori tornarono indietro, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com'era stato loro annunziato
(Luca 2,20)


Testi della predicazione: 
Evangelo di Gesù Cristo secondo Matteo  1-2
Evangelo di Gesù Cristo secondo Luca      2,12

predicazione di: Maurizio Abbà


Che tu, Signore, mi lasci partecipare al giubilo tuo, dei tuoi angeli e delle schiere celesti, innalza la mia anima a te, mio Dio; gran Re, a te sia lode e gloria!
E ora mostrami la via; e ora guidami sulla strada, perché io possa annunciare il tuo amore!
                                                          Comunità di Gnadenthal


(tratto da: Un Giorno Una Parola. Letture bibliche quotidiane per il 2008,
edizione italiana Claudiana editrice, Torino, 2007, p. 286).
                    

BUON  VERO  NATALE!