
NUOVO VERBUMLa Bibbia di Gerusalemme in DVD
Anno: 2010 (dicembre)
Edizione: 1
Pagine: 8
Collana: Editoria elettronica
Confezione: DVD
REQUISITI MINIMI DI SISTEMA
Windows XP Home Edition o superiore
Microsoft Net Framework 4 incluso nel DVD
ProcessorePentium 4 a 2 GHz
Memoria Ram 2 GB
Spazio su HD 4 GB
Lettore DVD
Scheda Video1024x768x65000 colori
Sito Internetwww.nuovoverbum.it
questa prima versione NON è utilizzabileper Apple (MAC), successivamente uscirà Nuovo Verbumin versione Apple (MAC), per informazioni scrivere a:
NUOVO VERBUM
La Bibbia di Gerusalemme in DVD
Anno: 2010 (dicembre) |
---|
Edizione: 1 |
Pagine: 8 |
Collana: Editoria elettronica |
Confezione: DVD REQUISITI MINIMI DI SISTEMA Windows XP Home Edition o superiore Microsoft Net Framework 4 incluso nel DVD Processore Pentium 4 a 2 GHz Memoria Ram 2 GB Spazio su HD 4 GB Lettore DVD Scheda Video 1024x768x65000 colori Sito Internet www.nuovoverbum.it questa prima versione NON è utilizzabile per Apple (MAC), successivamente uscirà Nuovo Verbum in versione Apple (MAC), per informazioni scrivere a: |
Descrizione dell'opera
Nuovo Verbum offre La Bibbia di Gerusalemme con nuovo testo CEI (edizione 2008) su DVD.
Si tratta di un utilissimo strumento di lettura, studio e lavoro sui testi biblici della Bibbia di Gerusalemme con funzionalità innovative e la possibilità di arricchire i contenuti mediante la connessione a internet.
Nella modalità offline, è possibile navigare e ricercare tra i testi, creare segnalibri e raccolte, aggiungere documenti: i contenuti potranno poi essere trasferiti e sincronizzati, direttamente dall'utente, verso apparati mobili come smartphone, palmari, notebook, tablet.
Attraverso il sito web www.nuovoverbum.it gli utenti registrati potranno accedere a contenuti extra che andranno ad arricchire la biblioteca personale.
Con Nuovo Verbum «la Scrittura diventerà testo letterario fragrante, espressione di poesia, di intuizioni altissime e dei mille segreti dell'esistenza. Con questa guida la Scrittura diventerà in modo più limpido Parola di Dio, "saldezza della fede, cibo dell'anima, sorgente pura e perenne della vita spirituale" (DV 21)»
(dalla Presentazione di mons. Gianfranco Ravasi).
tratto dal sito:
www.dehoniane.it
Nessun commento:
Posta un commento