borse di sostegno per anziani in difficoltà economica
La gestione del fondo è disciplinata da un regolamento che ne definisce gli scopi e il finanziamento. Ogni anno la CSD Diaconia Valdese nomina una Commissione consultiva che ha il compito di istruire e valutare le richieste pervenute. Il fondo di solidarietà è alimentato da contributi e doni di singoli e di chiese, da eventuali lasciti finalizzati a tale scopo, nonché da progetti sostenuti dai fondi provenienti dall'otto per mille valdese.
La richiesta della borsa di sostegno deve essere fatta entro e non oltre il 31 dicembre di ciascun anno. Esiste tuttavia un fondo per le emergenze che permette di conferire borse di sostegno anche in altri periodi dell’anno, in caso di comprovata necessità.
Scarica i moduli da compilare per richiedere una borsa anziani.
In alternativa, i moduli sono disponibili presso le Case di riposo valdesi o direttamente presso la CSD, alla quale ci si può rivolgere per ulteriori informazioni anche tramite e-mail (servizigenerali@diaconiavaldese.org)
Tutte le domande vanno inviate a:
Commissione sinodale per la Diaconia
via Angrogna, 18
10066 Torre Pellice (TO).
Chi desidera contribuire al Fondo "Borse Anziani" può farlo tramite versamento sul conto corrente bancario intestato a:
Commissione Sinodale per la Diaconia - IBAN: IT 16 R 03069 30601 100000001067.
Vi ricordiamo che è importante indicare la causale "Borse anziani" e che per tutte le offerte è possibile richiedere la defiscalizzazione rivolgendosi agli uffici della CSD Diaconia Valdese.
www.diaconiavaldese.org
Nessun commento:
Posta un commento